Mostra Interminati spazi – Torino – curata da Maurizio Galimberti

Il 7 novembre 2024 si è inaugurata la mostra Interminati Spazi 2024, presso Domori, in piazza S. Carlo 177, Torino. 40 artisti selezionati da Maurizio Galimberti a fronte di oltre 400 partecipanti.

Alcune immagini dell’inaugurazione della mostra Interminati Spazi, dove ero presente con una mia opera dal titolo “Il capitolo della mia vita che non ho mai letto”, realizzata con la tecnica del lift off Polaroid su carta da acquerello 300gr.

Il progetto fotografico, arrivato alla quinta edizione, è stato ideato nel 2020 da Domori con la curatela dell’artista e fotografo di fama mondiale Maurizio Galimberti.

Oltre al direttore artistico Maurizio Galimberti, all’inaugurazione erano presenti Riccardo Illy, Presidente del Polo del Gusto, Gianluca de Waijer, Amministratore Delegato di Domori e Carmine Festa, Direttore del Corriere della Sera Torino, Media Partner del progetto.

mostra interminati spazi

Il capitolo della mia vita che non ho mai letto – © Frank Morris 2024

La mostra è aperta al pubblico dall’8 novembre al 31 dicembre 2024, tutti i giorni dalle 13.00 alle 18.00, presso gli spazi culturali del Domori Store di Torino. L’edizione precedente è rimasta visitabile anche tempo dopo il fine mostra per cui, se sarete a Torino, potrete probabilmente visitarla anche nei primi mesi del 2025.

Maurizio Galimberti e Frank Morris

Maurizio Galimberti e Frank Morris

Riccardo Illy e Frank Morris

Riccardo Illy e Frank Morris

Domori, grazie all’amministratore delegato Gianluca de Waijer e a Riccardo Illy ha creato questa iniziativa permanente al fine di sostenere e valorizzare l’Arte Fotografica.

Lanciata nel 2020 via Instagram come diario collettivo in periodo di lockdown, interminati spazi è poi diventata una rassegna annuale coinvolgendo personalità del mondo della fotografia eun sempre più elevato numero di partecipanti.

Chi volesse può seguirmi su Instagram Frank Morris oppure tornare alla homepage.

galimberti e frank morris torino 2024

Leave a Reply